La CPI ha concluso la sua attività nel 2019.
Questo sito non viene più aggiornato.
 
Progetto di ricerca
2016
10. maggio 2016

Progetto di ricerca

10. maggio 2016
I collaboratori e le collaboratrici della Commissione Peritale Indipendente (CPI) internamenti amministrativi hanno allestito un progetto di ricerca nel mese di maggio 2016. Il progetto di ricerca serve da linea guida ai ricercatori e alle ricercatrici della CPI ed è rivolto a tutti i lettori e lettrici interessati.
La CPI esamina le rappresentazioni dello Stato, delle istituzioni, del diritto, della società e dell'individuo all'origine delle misure prese dalle autorità.
Estratto del progetto di ricerca della CPI del 10 maggio 2016
I collaboratori e le collaboratrici della Commissione Peritale Indipendente (CPI) internamenti amministrativi hanno allestito un progetto di ricerca nel mese di maggio 2016. Il progetto di ricerca serve da linea guida ai ricercatori e alle ricercatrici della CPI ed è rivolto a tutti i lettori e lettrici interessati.

Il programma di ricerca approvato dalla CPI il 26 maggio 2015 costituisce il punto di partenza di questo progetto di ricerca. I pareri di esperti nazionali e internazionali e le prese di posizione dei membri della Commissione, raccolti da maggio 2015, hanno permesso di concretizzare i diversi scopi della ricerca e il progetto nel suo insieme.

 

I campi di ricerca della CPI

La CPI è suddivisa in cinque campi di ricerca:

 

A: Campo di ricerca di base

Il campo di ricerca di base A è composto da tre settori di lavoro, rilevanti per tutti gli altri campi di ricerca.

Per il progetto A1 «Interviste / Banca dati di storia orale» saranno condotte 60 interviste con persone soggette a internamento amministrativo e rappresentanti delle istituzioni. La selezione si basa su un campione elaborato dagli altri campi di ricerca e considera tutte le regioni linguistiche.

Il progetto A2 «Comunicazione» ha lo scopo di trasmettere i risultati del processo di ricerca della CPI e le conoscenze scientifiche elaborate sull’internamento amministrativo in Svizzera. Il progetto A2 prevede inoltre di allestire e gestire una raccolta, basata sull’Intranet, di fonti, documentazione e altro materiale di lavoro digitalizzato.

Nel progetto A3 «Stime e analisi quantitative» saranno realizzate delle stime qualificate a proposito del numero di persone internate in via amministrativa in Svizzera tra il 1930 e il 1980. Verrà inoltre elaborata una topografia dell’internamento amministrativo in grado di documentare la rete istituzionale che comprende le autorità d’internamento e gli istituti corrispondenti.

 

B: Basi legali / Legittimazione e delegittimazione degli internamenti amministrativi

Il campo di ricerca B si occupa dell’analisi storica e giuridica dei testi legislativi che hanno reso possibile l’internamento (a volte per una durata indeterminata) per motivi di profilassi sociale di certe categorie di persone considerate un problema sociale e politico. Da un lato, si cerca di determinare e analizzare tali categorie e in che modo esse sono menzionate nelle basi legali. A tale scopo saranno precisati gli ambiti giuridici nei quali si riscontrano le misure d’emarginazione (per esempio leggi sull’assistenza, leggi sugli alcoolizzati, leggi sulle tutele, ecc.). Dall’altro lato, si tratterà di stabilire il contesto sociale, politico e scientifico in cui queste basi legali emergono, persistono, e sono infine abrogate. Verranno inoltre definiti gli attori e le attrici (politici, giuristi, psichiatri, ecclesiastici, giornalisti, persone soggette a internamento amministrativo, ecc.) che partecipano ai dibattiti inerenti ai testi legislativi in questione, i termini che contraddistinguono i dibattiti (legali, politici, medici, sociali, morali, ecc.), gli ambienti in cui essi hanno luogo (arena politica, ambienti psichiatrici e medici, religiosi o pubblici, ecc.) e infine i periodi di intensificazione del dibattito. Lo scopo è di analizzare e di storicizzare i rapporti di potere prevalenti in questi dibattiti per comprendere il processo che porta, a seconda dei periodi e dei luoghi, alla legittimazione o alla delegittimazione dell’interamento amministrativo.

 

C: Prassi giuridica e perizie

Il campo di ricerca C studia la prassi giuridica degli internamenti amministrativi dal 1935 fino a poco dopo il 1981 come parte integrante dello sviluppo di uno Stato sociale moderno. L’obiettivo è di presentare le procedure cantonali delle diverse legislazioni e di analizzare, tramite la giurisprudenza del Tribunale federale, i dibattiti inerenti ai diritti fondamentali. Il progetto C2 si interroga sulla concretizzazione delle basi legali nella pratica, tenendo conto dei processi decisionali delle autorità, dei modelli d’interpretazione alla base di queste decisioni e dedicando particolare attenzione alle rispettive perizie ordinate nel corso della procedura. Si tratterà inoltre di evidenziare le logiche di azione e le relazioni di potere tra i rappresentanti istituzionali e le persone soggette a internamento amministrativo. Infine, il progetto C3 studia il modo con cui le autorità hanno assunto il loro dovere di sorveglianza, in particolar modo nel contesto delle procedure di ricorso.

 

D: La prassi degli istituti d’internamento

Le ricerche del campo D hanno lo scopo di identificare gli aspetti centrali della prassi degli istituti d’internamento amministrativo in Svizzera fino al 1981. Nella ricerca verranno presi in considerazione sia gli aspetti economici, sia la prassi di liberazione dagli istituti. La tematica sarà inoltre inserita in un più ampio contesto storico che oltrepassi le frontiere nazionali. Gli istituti sono anche caratterizzati da uno specifico funzionamento interno, distinguendosi così con una propria dinamica indipendente dalla società. Di conseguenza si manifestano su più livelli delle tensioni tra le intenzioni delle misure prese e la loro applicazione negli istituti d’internamento.

Cinque studi longitudinali approfonditi di istituti centrali («istituti chiave») ripartiti in diverse regioni della Svizzera, contestualizzati tramite una serie di percorsi di vita, permetteranno di identificare altre tappe dell’internamento. Questo approccio prende in considerazione le diverse strutture cantonali e la diffusa pratica volontaria e non professionale degli internamenti così come la vasta rete di istituti.

 

E: Biografie e percorsi di vita

I campi E1 e E2 intendono ricostruire e analizzare biografie e testimonianze di persone coinvolte nel processo d’internamento amministrativo fino al 1981 – sia rappresentanti istituzionali, sia persone soggette a internamento amministrativo. Per queste ultime verrà prestata particolare attenzione alle conseguenze a lungo termine delle misure coercitive.

Il progetto E1 elaborerà due pubblicazioni: un’edizione di fonti commentate e un’analisi storica situazionale di percorsi, fasi o svolte biografiche, elaborate sulla base dei dossier di persone internate in via amministrativa trovati negli archivi dei rispettivi istituti.

La monografia prevista dal progetto E2 mira, a sua volta, a una comprensione delle dinamiche biografiche sequenziali per il periodo successivo all’internamento, prendendo in considerazione il processo di formazione dell‘«habitus» e le strutture di opportunità durante l’infanzia e l’adolescenza. La ricerca sarà effettuata tramite un’analisi dei dati non-standardizzati secondo un metodo ermeneutico-sequenziale e delle procedure di codificazione.

Le ricostruzioni biografiche realizzate dal campo E saranno inoltre raccolte in un volume che include ritratti di persone internate in via amministrativa. Questa pubblicazione, destinata a un vasto pubblico, sarà completata da ritratti proposti da altri collaboratori e collaboratrici della CPI.

 
Condividere: Mail Facebook Twitter
Condividere: Mail Facebook Twitter
^